Gp delle Marittime protagonista in "The Women Era"

Le Aree Protette Alpi Marittime e la guardiaparco Annalisa Franco in una puntata della serie trasmessa su "Amazon Prime".

Agesci Genova XVI al lavoro sul Sentiero di Corda

I ragazzi dell'associazione ligure hanno svolto un importante intervento di manutenzione straordinaria sull'itinerario.

Bilancio positivo per i 5 anni di LIFE WolfAlps EU: la sintesi in Commissione Ambiente

Sostegno agli allevatori, lotta al bracconaggio, monitoraggi ed ecoturismo... Alla conclusione dei 5 anni del LIFE WolfaAlps EU illustrati alla Commissione ambiente i risultati del progetto.

Diventa partner delle Aree Protette Alpi Marittime

L'Ente invita imprese, società, cooperative a far crescere le loro attività sostenendo le finalità istitutive delle Aree Protette Alpi Marittime. Le domande entro il 20 dicembre.

Un Natale "da lupi"

Tutte le proposte della Cooperativa Montagne del Mare per le feste natalizie al Centro Uomini e Lupi. Aperto la domenica e tutti i giorni dal 23 dicembre al 6 gennaio (chiuso a Natale).

Uomini e Lupi, tra i più amati da "Abbonamento Musei"

Il Centro faunistico di Entracque è tra le strutture museali più visitate della Granda del circuito "Abbonamento Musei".

Strade comunali chiuse a Terme

Chiuse in regione Terme di Valdieri le strade a monte del ponte sul Gesso della Valletta, interrotto il collegamento Valdieri-Festiona, tolta la passerella sul rio Sauma.

Nuovo Iban delle Aree Protette Alpi Marittime

In questi giorni è cambiato l'IBAN dell'Ente per i versamenti e i pagamenti.

La commissione dell'ambiente del Deutschen Bundestag alle Marittime

Visita della Commissione dell’ambiente del parlamento federale tedesco al Centro Grandi Carnivori e alle Aree Protette Alpi Marittime per ascoltare l'esperienza maturata sulla gestione del lupo.

Segnalata e subito recuperata una cucciola di lupo nel Comune di Demonte

L'animale è stato trasportato al Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque.

Alpi Marittime su Topolino!

Un articolo sul famoso giornalino offre tanti spunti e riferimenti dedicati al territorio del Parco promuovendo il "Festival dei luoghi comuni" che si svolge a Cuneo dal 10 al 13 ottobre.

Ultimi giorni del servizio "Navetta del Parco 2024"

Il 15 settembre termina il servizio di trasporto integrativo a chiamata finanziato da Ecoturismo in Marittime con il contributo dei comuni di Entracque e Valdieri e delle Aree Protette Alpi Marittime