Approfondire la conoscenza del lupo

Gruppi e scuole

Approfondire la conoscenza del lupo

Il Centro Uomini e Lupi su misura per gruppi e scuole.

Attività didattica su una delle torrette dell'Area faunistica. Archivio APAM. Fine descrizione fotografia.
Attività didattica su una delle torrette dell'Area faunistica | Archivio APAM

Attività in presenza e online pensate per approfondire la conoscenza del lupo, del suo comportamento e delle sue interazioni con le attività umane.
Per saperne di più, clicca sull'attività che più ti incuriosisce!

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025

Scuole primarie (III, IV, V), secondarie di I e II grado

Scopri il lupo che c'è in te!

Attività svolta all’interno dell'Area faunistica. Il programma, incentrato sul comportamento del lupo e sulle attività dei ricercatori, mira ad approfondire il rapporto uomo/lupo.

Scuole primarie (III, IV, V), secondarie di I e II grado

Atelier del lupo

Laboratorio creativo svolto nell’ambito della visita guidata al Centro visita di Entracque. Tema principale sono le rappresentazioni del lupo nelle culture del mondo.

Scuole primarie (III, IV, V), secondarie di I e II grado

Percorso lupo

Attività didattica con partenza dal Centro visita di Entracque o dall’Area faunistica di Casermette nel corso della quale si andrà alla ricerca di tracce, reperti, notizie, curiosità sul lupo.

DScuole primarie (V), secondarie di I grado

Professione “Lupologo”

Programma dedicato alla ricerca scientifica sul lupo, che propone un’esperienza sul campo cui fa seguito un’attività di restituzione in laboratorio, sulla base dell'analisi di dati reali.

Scuole primarie (III,IV,V) secondarie di I grado e II grado

Esperienze da lupi

Una serie di esperienze didattico-ludico-ricreative, di ispirazione scientifica, che possono essere svolte in qualsiasi stagione, anche presso la propria sede scolastica.

Su prenotazione

Attenti al Lupo!

Durante la visita guidata, si approfondiscono aspetti inerenti la biologia della specie e ci si apposta nel tentativo di osservare gli esemplari di lupo ospiti dell'Area faunistica.

Uno dei lupi ospite dell'Area faunistica durante il momento dell'alimentazione. Archivio APAM, Augusto Rivelli.

8 semplici regole

Il regolamento del Centro

Animali, cibo, fotografie... cosa si può fare, e cosa no, nell'Area faunistica e nelle strutture del Centro Uomini e Lupi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette