Area faunistica
Centro Uomini e Lupi

Il Centro Uomini e Lupi, prima ancora di fornire risposte, offre al visitatore l’opportunità di approfondire la conoscenza del lupo, del suo comportamento, e dunque di avere a disposizione tutti gli elementi necessari per costruirsi un’opinione documentata e consapevole.
L'Area faunistica comprende un recinto di circa otto ettari al cui interno sono ospitati alcuni esemplari di Canis lupus italicus.
Si tratta esclusivamente di animali che non potrebbero vivere in libertà: o perché vittima di gravi incidenti, o in quanto già nati in condizioni di cattività.
Ligabue, una storia vera
I lupi ospiti del Centro
L'Area faunistica ospita 7 lupi che non potrebbero vivere in libertà, perché vittima di gravi incidenti o in quanto già nati in condizioni di cattività.
Conosciamoli insieme
Le torrette di avvistamento
Due torrette di avvistamento permettono di osservare i lupi dell'Area fanunistica rispettando le loro dinamiche sociali.
Osserviamoli in silenzio
Il bar e lo shop
Gustose merende a base di prodotti locali e, nello shop, gadget dedicati al Centro e libri dedicati alla montagna, al territorio e – ovviamente – al lupo!
Ma che bocca e occhi grandi!
Info pratiche e tariffe
Accesso, orari, tariffe, contatti e tutte le info utili per la visita. Il Centro Uomini e Lupi è a Entracque, in provincia di Cuneo, nel cuore del Parco Naturale Alpi Marittime.
Sulle Tracce del Lupo
Una passeggiata adatta a tutti, che dall'Area faunistica va al Centro visita – e viceversa – percorrendo l'antica strada del ponte di Burga.
A piedi e in bici
Gruppi e scuole
Attività didattiche, laboratori e visite su misura. Anche online!
Approfondire la conoscenza del lupo