Alcune risposte alle domande più frequenti dei visitatori.

Domande frequenti

Alcune risposte alle domande più frequenti dei visitatori.

Alcune risposte alle domande più frequenti dei visitatori.

I cani possono entrare nell'Area faunistica?

No, i cani non possono né entrare, né passeggiare accompagnati lungo il perimetro dell'Area faunistica, neppure se condotti al guinzaglio.

A che ora mangiano i lupi?

I lupi dell'Area faunistica mangiano due o tre volte alla settimana. Al fine di preservare il più possibile le loro dinamiche sociali, il cibo viene distribuito sempre a orari e in luoghi diversi.

Cosa mangiano i lupi?

I lupi dell'Area faunistica vengono nutriti con carne da macello, oppure con carcasse di animali vittime di incidenti stradali.

Il Centro Uomini e Lupi alleva e libera i lupi?

No, i lupi ospitati dall'Area faunistica sono vittime di gravi incidenti o già nati in cattività. Tutte condizioni che impediscono loro la possibilità di essere liberati e di vivere all'esterno del recinto.

Si posso comprare i lupi?

No, in Italia il lupo è una specie protetta e la legge non ne consente il commercio.

Posso donare il 5x1000 al Centro Uomini e Lupi?

Il Centro Uomini e Lupi è una struttura di proprietà dell'Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Puoi sostenere la ricerca scientifica svolta all'interno di Parchi e Riserve destinando il tuo 5x1000 alle Aree Protette Alpi Marittime. Per saperne di più clicca qui.

Nell'Area faunistica ci sono dei lupi gravidi?

No, il lupi ospitati nell'Area sono sterilizzati.
Se dalla torretta si avvistano lupi con una pancia grande e gonfia non può che significare una sola cosa: il pranzetto appena consumato è stato di loro gusto!

È normale che i lupi dell'Area si attacchino con impeto?

Può succedere, anche se vivono in condizione di cattività, i lupi dell'Area faunistica sono soggetti a dinamiche sociali proprie dei lupi in libertà.

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette