Nuovi orari di visita per il Centro Uomini e Lupi
Il Centro museale con sede a Entracque è aperto la domenica o su prenotazione.
Navetta del Parco con Green Pass dal 1° settembre
Da settembre per usufruire del servizio trasporto navetta i passeggeri dovranno esibire il Green Pass.
"Storie italiane": il Parco racconta i cambiamenti climatici
Il magazine digitale del Gruppo editoriale Gedi dedica la puntata della settimana ai cambiamenti climatici nelle Alpi Marittime.
Proseguono i lavori di ripristino dei sentieri, l’assessore Carosso apprezza
L’assessore ai Parchi, Foreste e Montagna Fabio Carosso è salito al rifugio Soria in compagnia del presidente e del direttore delle Aree Protette delle Alpi Marittime e del sindaco di Entracque.
Un Parco archeologico da vivere
Nella seconda metà di agosto il Parco archeologico di Valdieri propone tante attività dedicate alla storia delle popolazioni che, a partire dall’età del bronzo, abitavano la Valle Gesso.
Parco archeologico: si parte
Dal mese di luglio è in funzione un’area campeggio che, insieme a piazzole per tende, può contare su otto “casette” in legno. La reception, con annessa caffetteria, è anche punto informativo.
Sentieri in Valle Gesso: opinioni e aggiornamenti
L'opinione di Virgilio Gian Michele, escursionista appassionato della Valle Gesso, e aggiornamenti dal territorio.
Apre l'area campeggio del Parco Archeologico di Valdieri
La Cooperativa Montagne del Mare invita all'apertura della nuova area campeggio presso il Parco archeologico che accoglie la Necropoli protostorica di Valdieri.
Cambio di direzione alle Aree Protette Alpi Marittime
Luca Gautero sarà a breve il nuovo direttore dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Falco della regina in Valle Stura
Sull'ultimo numero della Rivista italiana di ornitologia un articolo sulle osservazioni del falco della regina fatte, tra il 1999 e il 2020, durante i monitoraggi del progetto Migrans.
Bufale bestiali - Perché gli animali non sono quelli che crediamo!
Online la registrazione della presentazione di "Bufale bestiali", il nuovo libro di Graziano Ciocca – biologo e divulgatore scientifico –, edito da DeA Pianeta Libri e illustrato da Lorenzo De Felici.
Conclusa la "fase 1" del monitoraggio nazionale del lupo
È terminata la raccolta sistematica dei segni di presenza del lupo su Alpi e Appennino ligure e piemontese. Con i dati si otterrà una stima oggettiva dell'abbondanza del predatore.