
Vacanze di carnevale
Apertura straordinaria del Centro Uomini e Lupi
Da sabato 26 febbraio a martedì 1° marzo, il Centro sarà aperto al pubblico tutti i giorni in occasione delle vacanze di carnevale.
Vacanze di carnevale
Da sabato 26 febbraio a martedì 1° marzo, il Centro sarà aperto al pubblico tutti i giorni in occasione delle vacanze di carnevale.
Lavoro nel Parco
La cooperativa Montagne del Mare che ha in affidamento dall'Ente la gestione di strutture e servizi nel Parco delle Alpi Marittime ricerca un/una tirocinante. Domande entro il 31 marzo.
Concorso per le scuole
La cooperativa Montagne del Mare, gestrice di strutture e servizi delle Aree Protette Alpi Marittime in Valle Gesso, in vista del Carnevale lancia un originale concorso fotografico per le scuole.
Turismo
Alla visita tradizionale del Centro Uomini e Lupi a Entracque è possibile abbinate l'emozionante "Attenti al Lupo", per immergersi completamente nel mondo del predatore.
Pubblicazioni
Scarica il calendario 2022 dedicato ai siti della Rete Natura 2000 gestiti dalle Aree Protette Alpi Marittime.
Monitoraggio e conservazione
Buone prospettive per la presenza del gipeto in Piemonte. E' quanto merso dalle dalle relazioni al convegno di Valdieri.
Turismo
Il Centro Uomini e Lupi (Entracque) sarà aperto al pubblico tutti i giorni dal 26 dicembre al 9 gennaio. A Santo Stefano ad accogliere i visitatori ci sarà "Prezzemolo".
Giornata internazionale della Montagna
Un nuovo sentiero, una gita per cercar tracce di animali e ascoltare storie sul lupo. E poi l'incontro "Restare umani, alleati degli animali" a cura dello scrittore Carlo Grande.
Progetto Life Wolfalps Eu
Quattro gite con accompagnamento gratuito nei Parchi Alpi Marittime e del Marguareis per scoprire natura e cultura delle due aree protette durante le vacanze natalizie.
Turismo
Dopo la chiusura mensile di novembre, domenica 5 dicembre riapre il Centro Uomini e lupi. Visite la domenica, mercoledì 8 e poi apertura continuativa dal 26 dicembre al 9 gennaio.
LIFE WolfAlps EU e giovani
La prossima primavera debutterà una nuova iniziativa del progetto Life Wolfalps Eu rivolta ai giovani: Young Ranger.
Ricerca scientifica
Ispra racconta la complessità del monitoraggio nazionale del lupo con interviste di un minuto. Tra i protagonisti anche dipendenti e collaboratori delle Aree Protette Alpi Marittime.